Musicoterapia
Servizi

Ascoltare la musica fa bene
La musica ha un potere terapeutico che va oltre il semplice piacere estetico. Numerosi studi hanno dimostrato che ascoltare musica rilassante o piacevole può avere effetti benefici sul cervello e sul corpo, riducendo lo stress, il dolore e l'infiammazione. Questo è quanto affermano gli esperti della Società di Anestesia e Analgesia (siaarti.it), che hanno spiegato i meccanismi neurobiologici alla base di questo fenomeno.Secondo Francesco Burrai dell'università di Bologna, la musica stimola il sistema nervoso parasimpatico e modula l'attività di alcune aree cerebrali coinvolte nella percezione e nella regolazione del dolore. In questo modo, la musica diminuisce la produzione di cortisolo e di altre sostanze legate allo stress, mentre aumenta la sintesi di ossitocina, un ormone che favorisce il legame sociale e l'analgesia.Inoltre, la musica riduce i livelli di molecole pro-infiammatorie e potenzia quelli anti-infiammatori, migliorando la risposta del sistema immunitario. Grazie a questi effetti, la musica può essere usata come coadiuvante nella gestione del dolore in diversi ambiti clinici, come la chirurgia, l'oncologia, le terapie intensive e le cure palliative. La musica può anche aiutare i pazienti a sopportare meglio gli esami invasivi o dolorosi, come le biopsie o le endoscopie. Infine, la musica può essere utile anche per i medici e gli operatori sanitari, che possono ascoltarla per alleviare la tensione e migliorare la concentrazione e la memoria durante il loro lavoro.Venite a trovarci nel nostro negozio dove un esperto vi consiglierà la soluzione più adatta alle vostre esigenze e al vostro budget.